Con nota prot. n. 842 del 3.2.2015 sono state emanate dalla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici del MIUR le “Linee guida”  per il Piano di attività per l’innovazione dell’Istruzione degli  Adulti, di seguito denominato P.A.I.D.E.I.A., cosi come previsto  dall’art.11, comma 10 del d.P.R 263/2012.
Il  Piano è finalizzato alla progettazione e realizzazione di attività di  aggiornamento a sostegno dell’autonomia dei CPIA, destinate al personale  in servizio presso i CPIA medesimi e presso le istituzioni scolastiche  dove sono incardinati i percorsi di secondo livello (e/o presso i CTP ed  i corsi serali non ancora ricondotti nei nuovi assetti organizzativi e  didattici).
I  soggetti attuatori del piano sono - oltre l’Indire e l’Invalsi - gli  Uffici Scolastici Regionali per la Lombardia, il Veneto, il Friuli  Venezia Giulia, l’Emilia Romagna, la Toscana, l’Umbria e la Puglia  (regioni ove sono stati già attivati i CPIA).
I  soggetti partner, invece, sono gli UU.SS.RR. per la Sicilia, le Marche,  l’Abruzzo, la Campania, la Calabria, la Basilicata, il Molise e la  Valle d’Aosta. Da verificare il Lazio.
L’USR Liguria concorrerà alla realizzazione del Piano attraverso la progettazione autonoma di iniziative di formazione.
Le attività di aggiornamento sono finalizzate all’elaborazione di prodotti riguardanti sei ambiti:
- la rete territoriale di servizio;
- l’attività di ricerca, sperimentazione e sviluppo in materia di istruzione degli adulti;
- la commissione per la definizione del Patto formativo individuale;
- la progettazione per unità di apprendimento;
- l’attivazione di procedure e condizioni per la fruizione a distanza;
- l’attivazione  di misure di sistema finalizzate ad apportare i necessari adattamenti  organizzativi negli istituti di prevenzione e pena.
Sono previste aggregazioni interregionali che realizzeranno attività di aggiornamento nei vari ambiti.
Tempistica
- entro il 27 febbraio 2015 - Definizione dei progetti esecutivi P.A.I.D.E.I.A. di ciascuna aggregazione interregionale
- entro il 16 marzo 2015 - Avvio dell’attività di aggiornamento
- entro il 15 maggio 2015 - Conclusione dell’attività di aggiornamento
- entro il 26 giugno 2015 - Rapporto di monitoraggio del Piano
Tra pochi giorni, infine, sarà emanata dall’Amministrazione la specifica circolare sulle iscrizioni.
allegati:
	 
											