GRADUATORIE AGGIUNTIVE DELLA SECONDA FASCIA (FINESTRE) - PRESENTAZIONE DEL MODELLO B – TERMINI DAL 25 SETTEMBRE ALLE ORE 14 DEL 14 OTTOBRE 2015
E’  stata emanata la circolare prot. 31060 del 25/9/2015 (corredata dagli  allegati relativi) con la quale il MIUR comunica l’apertura delle  funzioni Polis, e fornisce le indicazioni,  per la presentazione del modello B ai fini della scelta delle sedi per l’inserimento nelle code (finestre) delle graduatorie di seconda fascia di istituto.
La  nota riguarda gli aspiranti che hanno dichiarato con il modello A3 di  aver acquisito l’abilitazione entro il 1° febbraio 2015 o entro il 1°  agosto 2015.
Come  già vi abbiamo anticipato ieri, le indicazioni del MIUR possono  risultare di difficile interpretazione per coloro che sono presenti  nelle graduatorie di istituto anche per altri insegnamenti oltre a  quello/i per cui hanno chiesto l’inserimento nelle graduatorie  aggiuntive della seconda fascia.
Ribadiamo  che al riguardo il principio che deve essere fatto salvo è che le  graduatorie della prima, seconda e terza fascia vigenti, costituite ad  inizio triennio, non possono essere modificate.
Le graduatorie di istituto dell’a.s. 2015/16 saranno così composte:
| PRIMA FASCIA | INVARIATA  (fatti salvi gli adeguamenti ai dimensionamenti) | 
| SECONDA FASCIA | INVARIATA  (fatti salvi gli adeguamenti ai dimensionamenti) | 
| PRIMA CODA DELLA SECONDA FASCIA (ABILITATI ENTRO IL 1° FEBBRAIO 2015) | DI NUOVA COSTITUZIONE | 
| SECONDA CODA DELLA SECONDA FASCIA (ABILITATI ENTRO IL 1° AGOSTO 2015) | DI NUOVA COSTITUZIONE | 
| TERZA FASCIA | INVARIATA fatti salvi: 
 | 
ASPIRANTI CHE NON SONO INSERITI NELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO
Per  questi aspiranti che chiedono per la prima volta l’inserimento, valgono  le regole già note previste per la scelta delle sedi: 20 scuole con il  limite di 10 per la Scuola dell’infanzia e primaria, di cui massimo due  circoli didattici (gli istituti comprensivi si considerano entro il  limite di 10). 
Il modello B dovrà essere indirizzato alla scuola a cui è stato trasmesso il modello A3.
ASPIRANTI CHE SONO GIA’ INSERITI NELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO
Il  modello B dovrà essere indirizzato alla scuola capofila scelta  precedentemente che potrà anche eventualmente essere sostituita, ma che  resterà per tutto il triennio di validità delle graduatorie il referente  per il trattamento della posizione dell’interessato.
Il  sistema proporrà le scuole nelle cui graduatorie gli aspiranti  risultano inseriti nell’anno scolastico 2014/15 che potranno essere  confermate o cambiate sempre con le scuole presenti al sistema nello  stesso anno scolastico. Solo successivamente le graduatorie saranno  adeguate in base agli effetti del dimensionamento per l’a.s. 2015/16.
Sono previsti alcuni vincoli per poter cambiare le scuole in quanto, come specificato sopra, LE  SCELTE OPERATE NON POSSONO E NON DEVONO COMPORTARE MODIFICHE NELLA  COMPOSIZIONE DELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO DI PRIMA, SECONDA E TERZA  FASCIA, NE’ PER GLI INTERESSATI NE’ PER GLI ALTRI SUPPLENTI GIA’  INSERITI. 
Da questo deriva che:
- sarà possibile cambiare le scuole solo se in quelle di attuale inserimento non è presente l'insegnamento per il quale con il modello A3 si è chiesta l'inclusione nelle code della seconda fascia.
- si potranno chiedere solo nuove scuole in cui non sono presenti gli insegnamenti per cui gli interessati risultano già inseriti nelle graduatorie vigenti.
Questo perché nelle  graduatorie delle nuove scuole gli interessati verrebbero inseriti  oltre che nella coda della seconda fascia di pertinenza, anche in tutti  gli altri insegnamenti per cui sono già inclusi nella prima, seconda e  terza fascia, modificandone la composizione (effetto trascinamento!)
Nella  circolare, e nella nota 8 del modello B, sono riportate otto casistiche  con relative istruzioni, corrispondenti alle diverse possibili  situazioni in cui i supplenti possono venirsi a trovare rispetto agli  eventuali cambiamenti delle sedi. Abbiamo predisposto su questo una  scheda specifica che provvederemo a trasmettervi al più presto.
LICEI MUSICALI E COREUTICI
E’ previsto un allegato specifico – modello B1 – in formato cartaceo, da compilare oltre al modello B,  per l’inserimento nelle code della seconda fascia relative ai nuovi  insegnamenti dei Licei musicali e Coreutici non ricondotti a classi di  concorso.
Il  modello dovrà essere compilato dai docenti delle classi di concorso  A031, A032 e A077, in possesso dei titoli previsti dall’allegato E, che  esprimono tra le preferenze i Licei musicali. 
Il modello B1 dovrà essere spedito a mezzo raccomandata, PEC o consegnato a mano, sempre entro il termine del 14 ottobre, ad uno dei Licei musicali e/o coreutici indicati nel modello B.
I supplenti già inseriti in III fascia per gli stessi insegnamenti per i quali chiedono l’inserimento nella II fascia aggiuntiva, anche se intendono confermare i Licei Musicali precedentemente richiesti, è opportuno che ripresentino il modello B1 non essendo le operazioni relative automatizzate.
Nella  nota è stato riportato il nuovo ordine per le convocazioni che dovrà  essere seguito per l’assegnazione delle supplenze a seguito  dell'integrazione delle graduatorie delle materie di indirizzo dei Licei  musicali con le code della seconda fascia.
Allegati:
 
											