 La  cisl scuola si era già espressa sull'argomento con il comunicato dell'8  febbraio 2012. L'Ispettorato del lavoro, distingue  tra settore pubblico e quello privato.
La  cisl scuola si era già espressa sull'argomento con il comunicato dell'8  febbraio 2012. L'Ispettorato del lavoro, distingue  tra settore pubblico e quello privato.Trasmettiamo,  in allegato l'interpello n. 15 del 7 giugno 2012 con il quale  l'Ispettorato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali,  risponde alla problematica concernente l'obbligo del datore di lavoro di  giustificare l'assenza dal servizio e di corrispondere la retribuzione  ai lavoratori che non hanno potuto raggiungere il posto di lavoro "causa  neve".
 La  cisl scuola si era già espressa sull'argomento con il comunicato dell'8  febbraio 2012. L'Ispettorato del lavoro, distingue  tra settore pubblico e quello privato.
La  cisl scuola si era già espressa sull'argomento con il comunicato dell'8  febbraio 2012. L'Ispettorato del lavoro, distingue  tra settore pubblico e quello privato.Con  riferimento al settore pubblico, che è quello di nostro interesse, la  mancata prestazione lavorativa nelle giornate in questione, può  considerarsi ascrivibile all'ipotesi di impossibilità sopravvenuta della  prestazione per causa non imputabile al lavoratore.
 In caso di ordinanza di chiusura degli uffici a causa neve,  adottata allo scopo di salvaguardare la pubblica incolumità, che  impedisce in modo oggettivo ed assoluto l'adempimento della prestazione,  la mancata prestazione dell'attività lavorativa non deve essere  recuperata e viene retribuita.
Riteniamo, invece, che nel caso in cui gli uffici siano aperti ed il lavoratore sia  impossibilitato a raggiungere il posto di lavoro, per cause a lui non  imputabili, l'impossibilità sopravvenuta liberi entrambi i contraenti.
Pertanto   il lavoratore sarà giustificato dalla mancata prestazione di lavoro  mentre  il datore di lavoro non sarà obbligato ad erogare la  corrispondente retribuzione.
Tuttavia, preme ricordare a tal proposito, che il  lavoratore impossibilitato a raggiungere il luogo di lavoro potrà  giustificare la sua assenza ricorrendo agli istituti (permesso  retribuito, assenza per malattia o ferie) previsti dal Contratto  collettivo.
Allegati:
Concorso PNRR 3 - FAQ ministeriali
14-10-2025
Consulenza su pratiche pensioni
04-09-2025
Assunzione docenti a.s.2025/26
05-07-2025
TFA X sostegno ciclo
04-07-2025
Orario consulenza dal 1 settembre 2025
01-07-2025
Carta del docente ai supplenti 31 agosto
25-06-2025
24 mesi ATA : scelta sedi
22-06-2025
Scheda n.8: Questione di …. cuneo
21-05-2025
Elenco candidati RSU Cisl
04-04-2025
Modulistica supporto elezioni RSU 2025
29-03-2025
Supporto elezioni RSU 2025
28-03-2025
ATA: Corso per posizioni economiche
14-03-2025
7 febbraio: Chiusura sedi per Congresso
05-02-2025
Aperture straordinarie festività
19-12-2024
Comunicato stampa sul dimensionamento
28-11-2024
8° Congresso Cisl Scuola Latina
26-11-2024
Variazioni apertura sede di Aprilia
11-10-2024
ATA: Assegnazioni provvisorie 2024/25
02-09-2024
TURNO GM e GAE SCORRIMENTO SECONDARIE
28-08-2024
WEBINAR GRATUITI CISL SCUOLA LAZIO
26-07-2024
Nota su sostituzione DSGA
12-07-2024
ASSUNZIONI da GPS sostegno 2024/2025
25-06-2024
GPS: aperture straordinarie sedi Cisl
21-05-2024
Nota su ricorso Uil
30-04-2024
Graduatoria 24 mesi personale ATA
22-04-2024
Nota MUR su TFA Sostegno IX ciclo
11-04-2024
Elezioni CSPI: adempimenti elettorali
29-03-2024
Seminario per Dirigenti scolastici
29-03-2024
Elezioni CSPI - Scheda elezioni
07-03-2024
Milleproroghe 2024
01-03-2024
 
											
 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						