La scrivente O.S. ha notizia che diverse Istituzioni Scolastiche Autonome della provincia hanno organizzato una attività di formazione/aggiornamento sulla sicurezza, anche con modalità e-learning.
Pur prendendo atto dell’obbligatorietà della formazione/aggiornamento, come previsto dagli artt. 36 e 37 del D.L.vo 81/2008, facciamo notare che la medesima normativa impone che la formazione, anche quella con modalità e-learning, deve essere effettuata dal personale esclusivamente durante le ore del servizio e, nel caso in cui avvenga con modalità e-learning, al personale deve essere data la possibilità di fruire della strumentazione informatica necessaria, in quanto la formazione “non può comportare oneri economici a carico dei lavoratori” (art. 37 comma 12).
Pertanto il personale deve chiedere formalmente al proprio Dirigente Scolastico di chiarire come intende consentire l’effettuazione della formazione durante l’orario di servizio o, in alternativa, se sono state previste misure di carattere compensativo di tipo economico o a riposo (solo per il personale ata).
In questo ultimo caso facciamo presente che il carattere e la quantificazione delle misure compensative devono essere oggetto di contrattazione d’istituto e non di determinazione autonoma del Dirigente Scolastico.
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a contattarci.