Concluso il dibattito politico all’Assemblea Nazionale della Cisl  Scuola, riunita a Tivoli; i lavori proseguono sulle questioni  organizzative nella mattinata di domani, ma nel frattempo l’Assemblea ha  votato un documento conclusivo (vedi allegato) che porta a sintesi un  intenso e partecipato dibattito.  
Piena condivisione delle iniziative di mobilitazione decise dalle  confederazioni sulla legge di stabilità, così come della piattaforma  unitaria varata dagli esecutivi nazionali delle cinque sigle firmatarie  del contratto nella riunione svoltasi lunedì 28 ottobre.  
Si apre dunque per la Cisl Scuola una fase di impegno molto intenso,  per iniziative territoriali che prepareranno la grande manifestazione  unitaria del 30 novembre.  
Nel documento conclusivo si lanciano due forti messaggi:  
 andare al rinnovo contrattuale, nonostante vi sia piena coscienza  delle difficoltà che il paese attraversa, perché anche il contratto può  essere uno dei fattori su cui fondare una strategia di crescita di  qualità per la scuola pubblica, leva decisiva per uscire dalla crisi;  aprire una vera e propria costituente per la scuola, avviando da subito  sul tema una fase di intenso e partecipato dialogo sociale.  
Allegati:
 
											
 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						