Dichiarazione  dei senatori del Pd Stefano Lepri, Vice Presidente del Gruppo al Senato  e Francesca Puglisi, capogruppo in Commissione Istruzione e di numerosi  parlamentari democratici
 
"Domenica  a Bologna si terrà un referendum consultivo dall'alto valore simbolico.  Chi chiede che le scuole paritarie non abbiano più contributi dal  Comune difende una concezione ideologica, per cui pubblico coincide con  statale, che pensavamo ormai definitivamente superata.
 
Noi  vogliamo destinare più risorse alla scuola pubblica e rilanciare il  diritto allo studio, ma questo non può certo significare l'eliminazione  delle scuole paritarie, che sono tenute ad obblighi pari a quelle  statali.
 
Eliminare  i contributi significherebbe solo determinare una drastica riduzione  dell'offerta complessiva di servizi per l'infanzia e aumentare le liste  d'attesa. E significherebbe disconoscere il diritto alla sussidiarietà e  alla libera scelta educativa, sancito in leggi dello Stato.
 
Noi siamo con il PD di Bologna, con il sindaco Merola, con Romano Prodi e con chi pensa che siano altri i problemi del Paese".
 
Lo  dichiarano, in una nota, i parlamentari del Pd Stefano Lepri, Francesca  Puglisi, Alfredo Bazoli, Gianluca Benamati, Luigi Bobba, Lorenza  Bonaccorsi, Enrico Borghi, Maria Elena Boschi, Laura Cantini, Ernesto  Carbone, Piergiorgio Carrescia, Roberto Cociancich, Stefano Collina,  Mauro Del Barba, Davide Ermini, Nicoletta Favero, Silvia Fregolent,  Maria Rosa Di Giorgi, Vanna Iori, Andrea Marcucci, Giovanna Martelli,  Flavia Nardelli, Edo Patriarca, Matteo Richetti, Mino Taricco.