Ad integrazione del messaggio inviato in mattinata, alleghiamo, per quello che riguarda le posizioni economiche del personale Ata, un prospetto, peraltro già distribuito durante l'assemblea  di Chianciano di giugno, nel quale si evidenziano le cifre lordo dipendente che il personale interessato percepirà quale importo una tantum.

Sembra opportuno precisare che nell'emissione speciale indicata nel messaggio di NoiPA non saranno probabilmente soddisfatte tutte le casistiche che una partita complessa come quella delle posizioni economiche ricomprende al suo interno.

Sicuramente quanti si sono visti interrompere l'erogazione della posizione a febbraio 2014, ad eccezione forse di coloro che hanno modificato nel corso del periodo lo status giuridico (art. 59, quiescenza, sostituzione del Dsga) riceveranno a settembre quanto dovuto in relazione al Ccnl sottoscritto in data 7 agosto 2014.

Per coloro che invece non percepivano il beneficio, perchè destinatari solo giuridicamente della posizione, la data di settembre potrebbe essere troppo ravvicinata per il pagamento dell'una tantum in quanto la comunicazione da parte dell'amministrazione centrale e/o periferica a NoiPA potrebbe richiedere tempi più lunghi, fermo restando il diritto di questi lavoratori al beneficio economico.

Abbiamo sollecitato il Miur ad attivarsi con gli Uffici territoriali affinchè gli stessi individuino i beneficiari delle posizioni del trienno 2011-2014 per i quali non era stata data nel frattempo comunicazione a NOIPA per l'attribuzione del beneficio economico.





allegati:

Milleproroghe 2024

01-03-2024