Con l'allegata nota, il ministero fornisce indicazioni alle scuole per l'utilizzo delle risorse  assegnate ai sensi del Decreto Interministeriale n.265 emanato  in applicazione del decreto legge 73/2021, cosiddetto Sostegni bis. Il Decreto interministeriale contenente anche la somma destinata ad ogni istituzione scolastica è stato inviato in first class il 20 agosto scorso.
Si tratta di complessivi  350 milioni di euro, destinati all’acquisto di beni e servizi, per le finalità previste dall'articolo 58 comma 4 bis, con l’obiettivo di contenere il rischio epidemiologico  in fase di 'avvio dell'anno scolastico 2021/2022, nel rispetto delle disposizioni previste nel Protocollo d’Intesa con le OO.SS del  14 agosto e e inviato  alle istituzioni scolastiche tramite nota prot. n. 900/2021 ( anch'essa nel messaggio first class del 20 agosto )
La nota riporta  una serie di esempi a titolo esemplificativo su come utilizzare le risorse tra le diverse finalità e precisamente:
  • acquisto di servizi professionali, di formazione e di assistenza tecnica per la sicurezza nei luoghi di lavoro, per la didattica a distanza e per l'assistenza medico-sanitaria e psicologica nonché di servizi di lavanderia e di rimozione e smaltimento di rifiuti”,
  • acquisto di dispositivi di protezione, di materiali perl'igiene individuale e degli ambienti nonché di ogni altro materiale, anche di consumo,utilizzabile in relazione all'emergenza epidemiologica da COVID19”
  • interventi utili a potenziare la didattica, anche a distanza, e a dotare le scuole e gli studenti degli strumenti necessari per la fruizione di modalità didattiche compatibili con la situazione emergenziale nonché a favorire l'inclusione scolastica e ad adottare misure che contrastino la dispersione scolastica”
  • interventi in favore della didattica degli studenticon disabilità, disturbi specifici di apprendimento e altri bisogni educativi speciali”
  • adattamento degli spazi interni ed esterni e delle loro dotazioni allo svolgimento dell'attività didattica in condizioni di sicurezza, compresi interventi di piccola manutenzione, di pulizia straordinaria e sanificazione, nonché interventi di realizzazione, adeguamento e manutenzione dei laboratori didattici, delle palestre, di ambienti didattici innovativi, di sistemi di sorveglianza e dell'infrastruttura informatica”
La nota fornisce inoltre indicazioni per la contabilizzazione delle risorse,  per le procedure di affidamento delle risorse  e ricorda infine che  il servizio Help Desk Amministrativo Contabile (HDAC)  continuerà ad essere regolarmente attivo, al fine di garantire un supporto costante alle scuole.

 

Allegati:

Nota 907 del 24 agosto 2021- Risorse decreto Sostegni bis – Indicazioni operative.pdf

Milleproroghe 2024

01-03-2024