Ieri 21 marzo 2012 c/o l’ITS Galilei di Roma si  è svolta la 3^ Conferenza di servizio degli ITS avente per oggetto 
 
Indicazioni  per lo svolgimento delle prove di verifica delle competenze acquisite a  conclusione dei percorsi formativi delle Fondazioni ITS riferiti alla  programmazione 2010-2012.
 
Dopo  il saluto del ministro Francesco Profumo, ha illustrato le nuove  modalità di svolgimento delle prove di esame finale il direttore degli  ordinamenti d.ssa Carmela Palumbo.
 
In  particolare ha presentato le modalità organizzative relative al  calendario degli esami, alle tipologie di prove e alla composizione  delle Commissioni. 
 
Le  prove d’esame sono tre, la prima scritta sarà predisposta dall’INVALSI  in collaborazione con la CRUI, la seconda teorico-pratica verrà  preparata dal Comitato Tecnico-scientifica della Fondazione ITS e la  terza prova orale.
 
E’  intervenuta, poi, Antonella Zuccaro dell’INDIRE che ha tracciato una  fotografia al 5 marzo 2013 dei dati di monitoraggio inseriti nella banca  dell’Istituto rinvenibile al seguente URL www.INDIRE.it/ITS 
 
Il  sottosegretario Elena Ugolini ha sottolineato l’importanza di questi  percorsi per creare professionalità funzionali alla competitività delle  imprese e allo sviluppo del Paese e ha annunciato con una certa  soddisfazione l’istituzione di un fondo nazionale che potrà garantire  continuità finanziaria alla programmazione dei corsi.
 
A  nome di CGLI CISL e UIL è intervenuto il segretario confederale  dell’UIL Guglielmo Loy che ha ricordato il documento unitario  sottoscritto unitariamente con Confindustria e il valore dell’intera  filiera dell’istruzione tecnica, “cuore” dello sviluppo economico e  sociale del Paese.
 
E’  intervenuto altresì il presidente del CNR prof Luigi Nicolais che si è  soffermato sull’Accordo (vedi allegato) sottoscritto con il MIUR,  finalizzato a promuovere forme di sostegno all’integrazione conoscitiva e  professionale tra i diversi attori operanti nel settore della ricerca,  dell’alta formazione e dell’innovazione.
 
Si  allega, infine, una nota tecnica sui fondi interprofessionali elaborata  dall’ISFOL ed illustrata dalla d.ssa Scarpitta del MLPS.
Allegati: